Le nostre molteplici identità
Batman è il guardiano silenzioso che vigila su Gotham City, il cavaliere oscuro che combatte il male impersonato da temibili, sfaccettati criminali.
La vera maschera di questo personaggio, però, non sembra essere quella del pipistrello. La reale personalità di copertura, infatti, sembrerebbe rappresentata dal volto patinato di Bruce, l’irrequieto rampollo della famiglia Wayne. Un interprete che di giorno mostra l’immagine pubblica del playboy filantropo, vistoso come le sue auto di lusso, mentre di notte assume l’identità dell’uomo pipistrello, a caccia dei malvagi e delle loro mostruosità, del male dentro e fuori di sé.
Da bambino, Bruce vive due terribili esperienze: il tragico episodio della morte violenta dei genitori, che lo porterà a vivere un senso di impotenza e di colpa permanente, e l’evento terrificante della caduta nell’antro dei chirotteri, che influenzerà il suo passaggio verso l’età adulta, un tragitto che gli consentirà di affrontare la sua paura più ancestrale, a sconfiggerla, addirittura a diventarla!
Cogliere e accogliere il nostro lato oscuro
Il giovane milionario è il lato che resta “alla luce”, mentre l’eroe tenebroso è il lato “in ombra”, due anime dissociate che Bruce non è ancora riuscito a integrare (il pipistrello di giorno dorme!). Per questo motivo, il suo viaggio iniziatico non è stato ancora completato, e la sua inquietudine lo abbandonerà solo quando tutte le parti della sua individualità convivranno e si esprimeranno armonicamente.
La grotta in cui il protagonista della DC Comics prepara le sue incursioni, la Batcaverna, è il simbolo dell’inconscio e di tutti quegli aspetti inconsapevoli, istintivi e creativi, aggressivi ed emotivi, che ci appartengono, ma che difficilmente siamo in grado di individuare, comprendere, accettare, soprattutto se non decidiamo di farci supportare da figure esterne: un saggio maestro o un bravo psicoterapeuta, per esempio.
L’addestramento della psiche e dello spirito
Guardarsi dentro non è mai piacevole, ma se decidiamo con determinazione di affrontare un percorso di conoscenza personale, avremo l’opportunità di aprire porte sconosciute, scoprire nuove preziose energie, superare i limiti imposti dalla paura e dal dolore.
Ma per raggiungere questo obiettivo esistenziale, si rende appunto necessario un vero e proprio allenamento, non solo fisico, ma anche e principalmente psichico e spirituale, un esercizio fondamentale perché propedeutico alla riflessione e all’azione, due atti costitutivi del nostro essere che abbiamo bisogno di manifestare con equilibrio.
Insomma, come Bruce Wayne, siamo tutti in cammino verso la scoperta di noi stessi…
Batman – Trailer e Trame
Se sei curioso, guarda i trailer dei film su YouTube (Batman begins, Il cavaliere oscuro, Il cavaliere oscuro – Il ritorno), o leggi le trame su Wikipedia (Batman begins, Il cavaliere oscuro, Il cavaliere oscuro – Il ritorno).