Storia comune di una donna speciale
Il film Joy racconta l’intensa storia vera di Joy Mangano, l’ideatrice della scopa magica “Miracle Mop” (e di un centinaio di altre invenzioni casalinghe), precursore dell’italiano “Mocio”.
Fin da piccola, Joy (Jennifer Lawrence) era dotata di uno spiccato insight creativo, con cui dava forma ai pensieri e alle fantasie che emergevano dentro di lei.
Con una madre timorosa e depressa, un padre confuso e svalutante (Robert De Niro), una sorellastra invidiosa, Joy cresce con una rara forza d’animo, anche grazie a un’amorevole nonna, punto di riferimento che la aiuterà a sopravvivere in un contesto familiare arido e conflittuale, e a seguire le sue passioni fino all’affermazione definitiva.
Creatività e determinazione per costruire il successo
Il connubio fra la determinazione dell’adulta e la creatività della bambina interiore, permetteranno a Joy di scatenare un’impetuosa energia fertile, potenzialmente capace di cogliere qualsiasi traguardo, di stimolare l’ispirazione, innescare la motivazione, conquistare la fiducia in se stessi. E, si sa, quando credi in te, l’autostima lievita… e se inizi a volare con ali solide, è solo una questione di tempo perché il braciere del successo riceva quella scintilla in grado di accendere la fiamma che cambierà la tua vita per sempre.
La centratura che porta all’autorealizzazione
Con il termine “centratura” intendiamo la facoltà di stare su di sé, di rimanere saldamente in equilibrio, di non farci invadere dai rumori che ci circondano. Non solo quelli fisici, ma soprattutto quelli psichici, causati dalle persone reali o immaginarie che ci confondono con i loro atteggiamenti, ci condizionano con le loro aspettative, ci demoralizzano con le loro parole, portandoci lontano dal nostro nocciolo più autentico e dai nostri veri obiettivi.
Liberarsi dalla collusione con le dinamiche familiari antiche, che ci impone inconsapevolmente di ripetere relazioni per noi dannose (da quelle amorose fino a quelle professionali), richiede tanta volontà e un lavoro di terapia personale che può elevarci oltre il fragore quotidiano, un po’ come fa un aereo quando, poco dopo il decollo, superando i nuvoloni carichi di pioggia, ci consente di riassaporare il pacifico calore del sole, che qui rappresenta il nostro sole interiore.
Seguendo l’esempio di Joy Mangano, solo essendo ben centrati su di sé – solo così – potremo trovare la forza di puntare dritti e decisi verso l’autorealizzazione.
Joy – Trailer e Trama
Se sei curioso, guarda il trailer del film su YouTube, o leggi la trama su Wikipedia.